Il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di San Fermo della Battaglia è stato costituito il 28 luglio del 1997 con la delibera della giunta comunale numero 41. Il Gruppo è attualmente iscritto nell’elenco regionale dei gruppi comunali con DGR n°51969 del 02/02/1998 e nell’elenco nazionale delle organizzazioni di volontariato in data 08/11/1998.
Ha partecipato negli anni a numerose attività nel territorio provinciale, regionale e nazionale.
Le nostre principali missioni:
- Sorico 2019
- San Fermo 2018
- Tavernerio 2017
- Como 2014
- Emilia 2012
- Brienno 2011
- Blevio 2010
- Abruzzo 2009
- Valtellina 2008
- Parè 2004
- Maslianico 2002
- Cavallasca 2001
- Sarno 1998
- Umbria 1997
Il nostro Gruppo è inoltre impegnato nelle attività sul proprio territorio per promuovere la cultura della protezione civile nei confronti di tutti i cittadini. Proprio a questo fine da anni organizziamo un weekend denominato “Campo Scuola” per gli studenti delle scuole medie e superiore del nostro comune e di quelli limitrofi. L’iniziativa consiste nella simulazione pratica di interventi e nella spiegazione teorica da parte di alcune componenti del Sistema di Protezione.
Nel corso del tempo il Gruppo si è dotato di numerose attrezzature e grazie alla formazione continua di tutti i volontari, vengono organizzate frequentemente esercitazioni di Protezione Civile e attività di addestramento. Siamo preparati per fronteggiare la maggior parte delle criticità a livello locale, in particolare per interventi idraulici, idrogeologici e di antincendio boschivo.
Sul territorio ci occupiamo anche di effettuare operazioni di recupero ambientale e della manutenzione dei sentieri. Da alcuni anni inoltre ci occupiamo gratuitamente della disinfestazione di imenotteri sul territorio comunale con volontari appositamente formati.