In questi casi la guida può risultare ostacolata poiché le raffiche di vento tendono a far sbandare il veicolo: è consigliabile la sosta o almeno la moderazione della velocità.
I pericoli più gravi sono rappresentati dagli effetti indiretti, ovvero quelli determinati dagli oggetti improvvisamente scaraventati a distanza o abbattuti. Gli effetti del vento sulle cose dipendono dall’intensità raggiunta dalle raffiche: nei casi più frequenti si può osservare lo spostamento di piccoli oggetti esposti o sospesi o la rottura di rami mentre in casi più rari, si arriva alla caduta di alberi, lo scoperchiamento di tetti, l’abbattimento di pali e impalcature.
La norma più generale in tutti questi casi è di evitare di sostare in zone esposte.
Fonte: Sito di Regione Lombardia