Afa e caldo intenso, spesso associati a elevati tassi di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione, possono essere causa di malori e problemi di salute. Un’esposizione prolungata a temperature elevate può provocare disturbi lievi, come crampi, svenimenti, gonfiori, o di maggiore gravità come lo stress da calore o il colpo di calore. E’ comunque importante per tutti adottare stili di vita adeguati e sapere come comportarsi nel caso di un colpo di sole o di un collasso da calore. Per informare i cittadini sui possibili disagi causati dal caldo estivo, Regione Lombardia e il Ministero della Salute hanno predisposto gli opuscoli “Solo il bello del caldo” e “Estete Sicura” nei quali sono racchiusi alcuni consigli generali e dei comportamenti da tenere o evitare per prevenire i disturbi legati alle ondate di calore e i sintomi cui fare attenzione. Gli opuscoli sono disponibili in allegato.

Inoltre per tutto il periodo estivo Regione Lombardia (Link) e il Ministero della Salute (Link) rendono disponibili specifici bollettini aggiornati regolarmente per permettere un’adeguata prevenzione dei rischi.

 

Allegati:

Regione Lombardia Opuscolo Caldo Estivo

Ministero della Salute Opuscolo Estate Sicura