Il maggio scorso l’Emilia Romagna è stata colpita da un’importante ondata di maltempo che ha causato gravi danni e allagamenti in diverse zone della regione. In queste situazioni di emergenza, è stato fondamentale l’apporto della Protezione Civile mobilitata con le altre associazioni preposte alla sicurezza per garantire assistenza e supporto ai cittadini.
Come già accaduto in passato in occasione dei più recenti terremoti che hanno interessato il Centro Italia e la stessa Emilia Romagna il Gruppo dei Volontari della Protezione Civile di San Fermo della Battaglia non si è sottratta a dare il proprio contributo di solidarietà e di concreto aiuto alle collettività in difficoltà in quanto colpite da gravi calamità naturali.
La Protezione Civile di San Fermo della Battaglia, è stata rappresentata sul posto dal volontario Massimo Simonato che mettendo a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza, in coordinazione con altri volontari, ha svolto un ruolo attivo nelle operazioni di soccorso.
Durante l’alluvione le attività svolte dalla Protezione Civile sono state diverse. Tra queste, vi è stata l’evacuazione di persone dalle zone ad alto rischio, la distribuzione di generi di prima necessità, la gestione dei centri di accoglienza temporanea e il coordinamento con altre squadre di soccorso sul territorio.
L’impegno, l’esperienza e la dedizione dei volontari della Protezione Civile hanno permesso di affrontare questa difficile situazione in modo efficace e tempestivo, contribuendo a salvare vite e a garantire il benessere della comunità per quanto possibile in tali condizioni di emergenza umanitaria e sanitaria.
Meritati riconoscimenti sono stati doverosamente espressi dalle Autorità a Massimo Simonato e a tutti i volontari della Protezione Civile per l’importante lavoro svolto durante l’emergenza alluvione in Emilia Romagna.
